Cosa copre la polizza RC Avvocato?

service-icon

Redazione di contratti e pareri;

service-icon

Assistenza al cliente nelle procedure di negoziazione assistita o mediazione;

service-icon

Consulenza o assistenza stagiudiziale e arbitrale;

service-icon

Responsabilità Civile per danni derivanti dalla custodia di somme di denaro, documenti, titoli e valori ricevuti in deposito da terze parti;

service-icon

Iscrizione a ruolo della causa o esecuzione di notificazioni;

service-icon

RCT/RCO

Nello svolgere la professione dell’avvocato esso può incorrere in alcuni inconvenienti quali un errore nella redazione di un documento o una svista nellanotifica di un atto giudiziario. Per tutelare sé stesso e la propria clientela diventa fondamentale sottoscrivere una polizza RC studiata appositamente per gli avvocati.
about-image

E’ obbligatoria la polizza RC Avvocato?

A seguito della legge 148/11 la polizza RC Avvocato è obbligatoria per tutti i professionisti iscritti a un Albo professionale.

Il proprio patrimonio e l’assicurato sono tutelati dai possibili risarcimenti richiesti da parte di clienti per i danni arrecati durante lo svolgimento della sua professione attraverso la polizza RC Avvocato.

Le polizze RC Professionali di polizzamigliore.it si presentano nella formula “All risks” perciò tutti i rischi connessi all’attività ordinaria del professionista sono coperti dalla polizza assicurativa, a patto che non si esplicitamente escluso nel contratto.

Caratteristiche della polizza RC Avvocato

La polizza RC Avvocato presenta la possibilità di aggiungere alcune estensioni, tra le quali:

  • Certificati e visti;
  • Attività di perito del tribunale;
  • Attività di libera docenza;
  • Attività di acquisizioni e fusioni;
  • Funzioni svolte di fronte alle Commissioni Tributarie;
  • Codice Privacy;
  • Società di servizi contabili EDP;
  • Interruzione e/o sospensione dell’attività;
  • Funzioni di Amministratore (membro del c.d.a.);
  • Funzioni di Sindaco e di Revisore dei Conti;
  • Attività di assistenza fiscale per conto dei CAF;

La formula “Claims Made” presente nella polizza RC Avvocato prevede un periodo di Retroattività di almeno due anni con possibilità di estensione. La Retroattività permette all’assicurato di essere tutelato in caso di sinistri accaduti prima della sottoscrizione del contratto e dopo la data di retroattività definita dalla polizza.

A completamento della copertura offerta dalla retroattività esiste la possibilità di aggiungere il periodo di Postuma durante la sottoscrizione del contratto. Il periodo di postuma copre l’assicurato da richieste di risarcimento avanzate dopo la scadenza del contratto di assicurazione, a patto che il fatto motivante la richiesta di risarcimento sia avvenuto durante il periodo di validità della polizza.

  • Atti dolosi ad opera dell’assicurato;
  • Ritardo nel pagamento dei premi stabiliti nella stipula di assicurazioni;
  • Sinistri relativi ad attività diverse da quelle stabilite nella polizza.

Ulteriori e più dettagliate informazioni in merito alle polizze professionali per Avvocati le puoi trovare sulla pagina dedicata di Polizza Migliore.